
Intorno a noi

Tra gli scenari collinari mozzafiato dell’alto maceratese, abbracciata dai Monti Sibillini, non passa inosservata l’eleganza e il fascino della città ducale di Camerino che rivive ogni anno i fasti del passato in occasione della Rievocazione Storica della Corsa alla Spada e Palio dove si festeggia il Patrono di Camerino: San Venanzio (18 maggio).
Purtroppo il terremoto del 2016 ha reso impraticabili alcune storiche opere della nostra amata Camerino, tra cui:
- il Palazzo Ducale, dimora della Signoria dei Da Varano, vecchia sede storica dell' Università di Camerino ,
- il Palazzo Arcivescovile, rinascimentale, che ospitava il Museo Diocesano;
- la Cattedrale di SS. Annunziata , nel cui interno si segnalano il Crocifisso del 1200, la scultura lignea della Madonna della Misericordia e l'Arca di S. Ansovino.
- l 'ottocentesco Teatro Filippo Marchetti, con pianta a ferro di cavallo, tre ordini di palchi e loggione ;
- la barocca Chiesa di San Filippo che conserva una preziosa tela del Tiepolo;
- la Chiesa di Santa Maria in Via.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() |
Vi è fortunatamente la possibilità di visitare:
- l'Orto Botanico dell'Università, fondato nel 1828 dal medico pontificio Vincenzo Ottaviani con l'importante collezione di piante
- la Rocca del Borgia
- la Basilica di San Venanzio, ristrutturata dopo il sisma del 2016 e riaperta al pubblico a dicembre del 2019
- il convento di Renacavata dei Frati Minori Cappuccini dove i frati continuano a vivere secondo il modello
- l’Archivio di Stato, dove sono conservati documenti tra i piu antichi d’Europa.
Abbiamo piena fiducia e speranza che tutto possa tornare come era un tempo, e possa essere ammirato dai turisti e vissuto dai cittadini di Camerino
Nei dintorni
La Rocca Varano, antica fortificazione che costituiva un avamposto del sistema difensivo dei Da Varano;
Caldarola e il Castello Pallotta;
Il Castello di Lanciano: al tempo residenza estiva di Giovanna Malatesta.
(Foto di Giovanni Buatti)